Idee per il tuo locale
Come allestire un bar a Natale
Il Natale è alle porte e le città si trasformano con luci e colori che ricordano le festività natalizie. Non è sempre facile trovare validi suggerimenti per creare un allestimento per il proprio bar o il proprio locale.
Doggy bag e altre idee contro lo spreco alimentare
Dalla doggy bag allo stoccaggio senza sprechi: tutte le idee contro lo spreco alimentare nella ristorazione. Scopri di più nel nostro articolo.
Idee per un bar: vendere a San Valentino
San Valentino si avvicina e abbiamo pensato ad alcune idee per sfruttare le potenzialità di questa ricorrenza. Scopri i nostri spunti a base di fantasia e romanticismo.
Idee per attirare clienti in un bar: cinque spunti per Natale
Il Natale è perfetto per incrementare le vendite, perché l’aria di Feste invoglia le persone a trascorrere più tempo fuori casa soprattutto se in un contesto conviviale come un bar o un ristorante. Scopri le nostre cinque idee per attirare clienti in un bar a Natale.
Calcolo food cost: le regole fondamentali
Quando si tratta di aprire una nuova attività o di migliorare le potenzialità di locali già attivi è fondamentale analizzare tutte le variabili che caratterizzano il costo di un piatto singolo, permettendo di avere un chiaro prospetto di quelli che saranno le spese e i guadagni futuri. Scopriamo le regole del food cost.
Fidelizzare il cliente con il customer care
Fidelizzare il cliente è un impegno che richiede costanza e lungimiranza. Chi gestisce un bar o un ristorante sa bene quanto sia difficile dare sempre ragione al cliente e quanto le richieste e la pressione possano giocare sul rapporto tra i due lati del bancone. Saper fidelizzare il cliente non vuol dire semplicemente saper fare bene la barista o il cameriere, ma significa anche saper essere una figura in grado di relazionarsi in modo corretto con il pubblico. Esistono alcune accortezze che vanno oltre il rapporto singolo tra gestore di un locale e clientela, scopriamoli assieme.
Ristrutturare un bar con poca spesa
Spesso capita di dover dare una nuova immagine al proprio locale, cercando di rifargli il look con budget molto bassi. Ristrutturare un bar con investimenti che non alleggeriscano troppo il portafoglio non è impossibile, ma richiede molta attenzione ai dettagli. Sono quelli infatti i particolari in grado di rinnovare un locale con piccoli gesti.
Spreco alimentare e ristorazione: cosa cambia con la nuova legge
Lo scorso settembre è entrata in vigore una nuova legge sullo spreco alimentare, intervento per favorire il recupero e la donazioni di beni a soggetti che operano senza scopo di lucro. Una normativa che vuole semplificare la burocrazia della donazione e ridurre la quantità di cibo scartato per ragioni estetiche o commerciali. In questo articolo analizzeremo in che modo la legge sul controllo dello spreco alimentare influenza gli esercenti del settore ristorazione.
Come gestire un ristorante sui social: immagini e timing
Come gestire un ristorante o un bar sui social, in particolare presteremo maggiore attenzione alla pubblicazione di immagini e alla frequenza di condivisione.
Attirare clienti in un bar con Facebook: idee e consigli
Promuovere un locale su Facebook può rivelarsi uno strumento utile per attirare clienti in un bar. Spesso ciò che spaventa è il budget, ma con piccole accortezze e molta costanza l’investimento monetario diventa solo una delle opzioni. In questo e nei prossimi articoli vi spiegheremo nel dettaglio come ottimizzare la presenza social del vostro locale.
Ristorante per bambini: gestire i clienti più piccoli
Mangiare fuori casa con i bambini può rivelarsi un’impresa titanica sia per i genitori che per i gestori di un locale. Creare un’esperienza positiva per i clienti più piccoli e valutare gli elementi che trasformano un’attività di ristorazione in un ristorante per bambini sono due fattori importanti per incrementare le vendite e fidelizzare la fetta di mercato composta dalle famiglie.
Aprire un locale: le regole di business
Aprire un locale può trasformarsi in una vera e propria avventura se non si è preparati. I passi per realizzare il proprio sogno e gestire un’attività sono tanti, e spesso si rischia di inciampare su aspetti molto importanti. Con questo articolo proveremo a stilare una lista di fasi fondamentali per aprire un locale.