Abbassare il food cost non è solo questione di risparmio: è una vera strategia aziendale per elevare i margini, semplificare l’operatività e creare menu innovativi. Techfood propone soluzioni concrete che uniscono creatività e controllo dei costi.

Cos’è il food cost strategico

Il food cost strategico va oltre il puro calcolo percentuale: è un indicatore di efficienza, flessibilità operativa e capacità di innovazione. Non si tratta solo di contenere le spese degli ingredienti, ma anche di progettare menu sostenibili, performanti e scalabili.

Le leve strategiche per abbattere il food cost

- Standardizzazione delle porzioni per ridurre gli scarti e garantire margini costanti.
 -
Alta velocità di produzione, che permette offerta on-demand e minimizza le rimanenze.

Efficienza energetica e pulizia senza canna fumaria, riducendo consumi e necessità di personale e gestione tecnica.


 

Vantaggi concreti delle attrezzature Techfood

Space Bun

Permette di trasformare in meno di un minuto pane, tortilla, focaccia, toast in snack creativi e sigillati, evitando fuoriuscite e sprechi.
Realizzata in inox AISI 304 con piastre Teflon Longlife® autopulenti e antifumo, elimina l’esigenza di cappa estrattiva e semplifica la pulizia

Rondò Kubo

Ciascuna cialda ha un food cost di soli 0,35 €: un prodotto profittevole e originale
Massimale fino a 5 porzioni diverse in poco più di un minuto, senza necessità di personale qualificato. Sistema compatto con piastre autopulenti e senza odori

Rondò Unika

Con 6 piastre intercambiabili (crêpes, waffle, churros, pancake…), offre ampia varietà in poco spazio. Food cost per preparazione sotto i 0,39 €
Easy Clic consente il cambio piatto a caldo in pochi secondi, eliminando l’esigenza di cappa grazie a rivestimento antifumo in Teflon Longlife ®

Combi Wave

Forno multifunzione (infrarossi + microonde + ventilazione turbo) che dimezza i tempi di preparazione, fino a 20× più rapido rispetto ai forni tradizionali.
 Non richiede canna fumaria, occupa poco spazio e può restituire un ROI già con 3 pasti completi alla settimana.

Integrazione nella gestione del food cost

Inserire queste tecnologie all’interno di un sistema operativo permette di monitorare:

- costo delle materie prime

- tempi produttivi

- consumi elettrici e manutenzione.

Grazie alla prontezza dei dispositivi, è possibile attivare un’offerta snacking su richiesta (breakfast, aperitivo, dessert) con menu profilati per fascia oraria, riducendo gli sprechi e migliorando il flusso di cassa.



Benefici strategici e ROI

- ROI rapido: Combi Wave permette un ritorno sull’investimento già con tre pasti completi a settimana in formula leasing.

- Margini elevati: con food cost unitari tra 0,35 € e 0,39 € per snack o mini piatti.

- Efficienza operativa: macchine plug & play, senza personale specializzato e senza installazione di aspirazione.

Queste soluzioni potenziano l’offerta, differenziano il menu, riducono i costi e favoriscono un posizionamento competitivo sul mercato.

Sfruttare attrezzature come Space Bun, Rondò Kubo, Rondò Unika e Combi Wave significa adottare un approccio strategico al food cost. Le leve operative — rapidità, modularità, controllo scarti e basse necessità infrastrutturali — si traducono in menù creativi, margini più alti e reputazione moderna per il tuo locale.
Contatta Techfood per una demo o una consulenza personalizzata sul calcolo del food cost.