Il Natale è alle porte e in questi giorni le nostre città si trasformano con luci e colori che ricordano le festività natalizie. Se è molto semplice trovare in rete idee e suggerimenti per allestire la propria casa, non è sempre facile trovare altrettanti validi suggerimenti per creare un allestimento per il bar o il proprio locale.
Il fatto che non sia facile trovare suggerimenti non vuol dire che non sia importante. Creare un’atmosfera di Natale nel proprio locale è un’ ottima idea per attirare maggiormente le persone che passeggiano in questi weekend di shopping oppure i turisti con la voglia di festeggiare, ma anche gruppi di amici che si vedono per farsi gli auguri con un aperitivo o una merenda i giorni che precedono le feste.
Alcuni possono scegliere di dedicare una parte del budget a un vetrinista che li aiuti nell’allestimento e nelle scelte più adatte, è importante però per consentire al professionista di lavorare bene fare prima alcune valutazioni. Con questo articolo cerchiamo di aiutarvi. Per chi invece vuole dedicarsi al fai da te abbiamo raccolto alcune ispirazioni che vi possano aiutare.
La prima valutazione da fare riguarda il target del vostro locale. La scelta corretta si basa sulle aspettative e i gusti della vostra clientela.
La più importante è la discriminante anagrafica, ossia se il vostro locale è frequentato da famiglie, giovani oppure adulti. Se il vostro bar è frequentato da famiglie è importante utilizzare colori vivaci e le iconografie classiche di babbo natale e della befana. Dolci e forme che stimolino la fantasia dei più piccini e possano essere per loro un passatempo e un gioco divertente.
Se, invece, il nostro locale è frequentato soprattutto da giovani possiamo pensare decorazioni con colori più trend, come il fucsia, il marsala, il bianco e il nero opachi, da usare soprattuto se il vostro locale è attivo soprattutto la sera e in orario aperitivo.
Infine, se abbiamo un pubblico più adulto, possiamo ispirarci ai colori più classici e preziosi come il rosso, l’ora, il blu e l’argento.
Una volta identificato il target e scelti i colori delle decorazioni passiamo ad analizzare quali sono le parti del locale più importanti da decorare:
  • le vetrine che danno all’esterno
  • la porte di ingresso
  • il bancone
  • i tavoli
Per quanto riguarda la vetrina esterna è il punto focale, la prima cosa che i clienti vedono quando scelgono di entrare o meno. E’ quindi importante che crei atmosfera, catturari l’attenzione e suscitare il desiderio di entrare.
La porta d’ingresso è un altro elemento importante, se il nostro locale ha lo stile e un ambiente molto famigliare possiamo anche pensare di abbellirla con una ghirlanda come nelle abitazioni.
Se abbiamo vetri in abbondanza possiamo giocare con gli stencil natalizi.
All’interno del locale è importantissimo rispettare lo stile e il target del vostro locale, che deve intravedersi già dalla vetrina e dalla porta di ingresso.
Se vogliamo proporre uno stile elegante, è importante mantenere un tono monocromatico. Se invece abbiano uno stile più radical chic possiamo proporre decorazioni fatte con pigne, agrifoglio e altri elementi naturali.
Se abbiamo un’enoteca e puntiamo particolarmente all’offerta di vino esistono tantissime idee di decorazioni realizzate con i tappi da sughero, che creano un’atmosfera calda e rilassata. Vi consigliamo di prendere spunto e idea dai tanti profili pinterest esistenti
Infine non bisogna dimenticare di decorare anche il bancone, ad esempio con dei festoni particolari, e i tavoli del locale.
E’ importante non trascurare anche i dettagli del servizio, ad esempio decorazioni nei piatti con temi natalizi, il caffè con un cioccolatino a forma di albero di natale o di stellina, i tovaglioli rossi o verdi.
Ricordate che le feste sono un momento importante per l’andamento e la chiusura dell’anno e questo è un momento da sfruttare appieno. Siete d’accordo con noi? Lasciateci un commento per dirci che cosa ne pensate.