Con l’incredibile aumento delle temperature luglio diventa uno dei mesi dell’anno in cui è più difficile mantenere la concentrazione in ufficio senza avere la mente già in vacanza. Per questo motivo la pausa pranzo deve diventare un break dalla vita lavorativa e in estate anche dal caldo. Variare l’offerta proposta e creare delle ricette fresche e originali è un ottimo modo per prendersi cura della clientela che non è ancora andata in ferie. Vi proponiamo alcune varianti all’insalatona o alla pasta fredda per un pranzo estivo speciale, perché variare l’offerta e diversificarla a seconda della stagione è il primo passo per avere clienti sempre soddisfatti.
Primi freschi freschi
Per non rinunciare al piacere della pasta o del riso, in estate si consumano più volentieri piatti freddi. Aggiungete perciò al vostro menu pranzo estivo delle soluzioni ideali per affrontare il caldo con la forchetta in mano e fate molta attenzione alla presentazione del piatto. Un semplice riso freddo, infatti, se servito in un certo modo acquisisce raffinatezza. Utilizzate un coppapasta cilindrico per dare forma al riso freddo precedentemente cotto e distribuite sul riso una tartara di verdure. Per dare un tocco in più aggiungete delle foglie di menta a filetti e un filo d’olio. Anche l’occhio vuole la sua parte, perciò non trascurate i dettagli e lasciate che la fantasia vi suggerisca nuove idee in cucina nella preparazione di primi freddi.
Per gli amanti della pasta, proponete una pasta fredda con melone e prosciutto croccante. È una ricetta molto semplice, ma che stupirà i vostri clienti. Basta far rosolare bene il prosciutto per dargli una fragranza irresistibile. Per cuocere la pasta in pochi minuti fate affidamento a Pastaland, il cuocipasta che permette di preparare monoporzioni in pochi minuti. In questo modo potrete godere della velocità di cottura, senza sprecare un grammo di pasta con le pratiche monodosi.
Sandwich di gusto
In pausa pranzo capita spesso di mangiare un panino veloce. Con i giusti abbinamenti e nuove proposte sarete in grado di rendere il sandwich break più piacevole per i lavoratori di fretta. E con Labruschetta potrete abbrustolire il pane e preparare panini morbidi e caldi in poco tempo. D'estate la voglia di mare è tanta, perché non soddisfarla a tavola con un panino di polpo, insalata condita e semi di sesamo. Per gli amanti del salmone create la versione rustica del classico abbinamento salmone e avocado. Presentate i due ingredienti su pane toscano o ai cereali, ben tostato. Per dare contrasto alla croccantezza, spalmate sul pane un formaggio fresco e morbido.
Chi ha detto che il sandwich sia fatto solo col pane? Provate a proporre ai vostri clienti il sandwich di melanzane, in cui due fette di melanzana racchiudono il pomodoro e la mozzarella. Piatto perfetto per l'estate perché propone verdure di stagione, questo panino vegetariano si può proporre anche come sfizioso antipasto o come contorno.
Siamo già alla frutta
L’estate offre un’incredibile varietà di frutta che oltre ad essere consumata singolarmente o in gustose macedonie, può essere un elemento decisivo per il gusto di un secondo piatto. Sono molti gli accostamenti tra carne e frutta, tra questi alcuni si prestano maggiormente alla bella stagione per arricchire il vostro menu pranzo estivo. Come la tartare di salmone e mango, una ricetta fresca e profumata che può essere servita anche in altri modi. Al posto del salmone potreste utilizzare il branzino e pesche o melone invece del mango. Rimanendo sui secondi di pesce, potreste inserire in menu anche una fresca e invitante insalata di tonno con finocchi e spicchi di arancia tagliati al vivo. Per gli amanti della carne, invece, offrite alla clientela arrosto di maiale freddo con salsa di menta e lime.
Per preparare un menu estivo originale non servono troppi ingredienti, ma sicuramente non possono mancare fantasia e freschezza. Quali sono le vostre ricette speciali per affrontare il caldo?