La primavera ormai è nel pieno della sua essenza. Piante in fiore, temperature miti e, se siamo fortunati, giornate di sole luminoso. La freschezza di questa stagione può rivelarsi uno spunto creativo per creare un menu primaverile da proporre nel vostro locale. Ecco i consigli di Simone Agosta, chef e Responsabile Techfood Academy.


Quali sono gli ingredienti principali di questa stagione?


Con la primavera i banchi del supermercato si riempiono di verdura e verdura fresca. Questa stagione offre molti alimenti, come le fave, i carciofi e gli asparagi. Questi ultimi sono poveri di grassi e ricchi di fibre, ideali per una ricetta detox da proporre ai clienti già preoccupati per la prova costume. Tra le altre verdure depurative primaverili la cicoria e il tarassaco, piante tipiche della cucina selvatica caratterizzate da un sapore particolarmente amarognolo.


Per quanto riguarda la frutta, invece, la regina della primavera è la fragola. Questo frutto ricco di vitamine viene utilizzato soprattutto nelle ricette per dolci, gelati e sorbetti, ma può essere impiegata anche nella preparazione del risotto alle fragole. Per i meno tradizionali inoltre si può rivelare l’ingrediente chiave per un’insalata diversa dal solito: aggiungete questo frutto ad un letto di valeriana coperto da scaglie di grana e condite il tutto con dell’ottimo aceto balsamico. Un mix di sapori inaspettati, ma che si rivelerà di grande successo.


Con la bella stagione cresce la voglia di gustare piatti freddi. Alcune ricette semplici e originale per stupire i clienti.


Un'insalata di farro con fave, gamberetti, carciofi ed emmenthal o un’insalata di pasta alle verdure con asparagi, piselli, spinaci, zucchine e un pizzico di porro per rendere il gusto più deciso. Potreste rifarvi anche alla tradizione toscana con la panzanella con asparagi, calamari e gamberi. Per un sapore più rustico, utilizzate il pane integrale al posto di quello classico. Il consiglio è quello di posizionare all'ultimo posto la classica pasta fredda, per dare più spazio a ricette fantasiose.


La primavera è perfetta per inaugurare la stagione dei pic nic. Un locale potrebbe proporre pranzi take away da mangiare all’aperto. Che piatto consiglieresti per un take away gustoso?


 Per un menu primaverile da asporto il mio consiglio è di puntare su frittate e torte salate da cuocere in un batter d’occhio grazie a Combi Wave, il forno multifunzionale Techfood. Non può mancare la frittata al forno con fave, da insaporire con feta o con pancetta affumicata. La forma allungata degli asparagi invece si presta molto per le torte salate. 


Non dimenticate la frutta. Un vero must che non può mancare nella vostra proposta take away è la macedonia di fragole, da aromatizzare con succo di limone. A chi piace cambiare le regole, invece, consiglio gli spiedini di fragole, menta e mozzarelline, aromatizzate con glassa di aceto balsamico.


Per chi invece sente già il peso della prova costume che ricette light suggeriresti?

Tante verdure, fibre e..lunghe passeggiate! Per variare l'offerta delle insalatone suggerisco un'insalata di spinaci crudi, carciofi crudi, semi di canapa, scaglie di Parmigiano Reggiano, mela e limone. Un piatto che passa dalle vitamine alle proteine con pochi grassi e tanto gusto.


Il cibo può rivelarsi un utile strumento per allenare i sintomi allergici tipici del periodo primaverile. Cosa proporresti per creare un menu dedicato a questo disturbo?


È bene tenere a mente prima di tutto che alcuni alimenti vanno preferiti ad altri in base a ciò che provoca allergia. Per chi è molto sensibile alle graminacee, per esempio, è bene pensare ad un’offerta priva di orzo, segale e frumento, ma ricca di carne e pesce. Quindi via libera a secondi piatti, con un occhio di riguardo ai prodotti di stagione, come sgombri, sardine e totani.


Che la si ami o la si odi, questa stagione può rivelarsi davvero un fantasioso spunto per creare un menu primaverile originale e gustoso che stupirà la vostra clientela. Questi i consigli dello chef Simone Agosta, quali sono i vostri?