Siete alla ricerca di piatti originali da inserire nel menu natalizio del vostro locale? Abbiamo la risposta per voi: cinque idee insolite che strizzano l’occhiolino alla tradizione rivisitando i grandi classici o proponendo nuovi accostamenti. Scopri i nostri consigli.
 

1. Sushi Mortadella per antipasto


Sorprendente per le tradizionali tavole italiane, questo antipasto mescola il gusto emiliano con le forme gastronomiche orientali. Niente panico: non è previsto nessun’alga né pesce crudo, la protagonista di questo piatto è la mortadella.
Preparare questo antipasto è semplice e veloce, ma il risultato è originale. Vi basterà tagliare la mortadella in strisce larghe circa 3cm, stendere sopra alla mortadella un formaggio morbido e arrotolare il tutto.
Per concludere servite guarnendo il piatto con crema di aceto balsamico o pistacchi tostati con miele. Per un gusto più fresco, potete servire Ice n Roll alla mortadella servito con scaglie di Parmigiano Reggiano e aceto balsamico di Modena.
 

2. Cannelloni di crespelle come primo


I cannelloni ripieni, e la pasta al forno in generale, sono un piatto fondamentale del Natale. Una portata irrinunciabile che può essere reinterpretata con una formula più leggera: i cannelloni di crespelle ripiene.
La preparazione anche in questo caso è molto semplice. Utilizzando La Crêperie le vostre crêpes salate saranno perfette e preparate in pochi istanti. A parte cuocete il ripieno che può essere realizzato con verdure a dadini e besciamella, ragù o farina, spinaci e noci.
 

3. Salmone perfetto per la vigilia e il pranzo di Natale


Uno degli ingredienti che non può mai mancare nel menu natalizio è proprio il salmone. Versatile e dal gusto dolcemente corposo, questo pesce è perfetto per ogni occasione delle Feste perché si presta sia per la cena della Vigilia che per il pranzo di Natale.
Con Combi Wave potrete preparare un piatto cotto al momento, pronto da servire. Il tempo di cottura di 300gr di salmone è di soli 60 secondi, una tempistica imbattibile. Potete servirlo con una salsa di lamponi, limone e melograno, un condimento che esalta il sapore delicato del salmone.
 

4. Contorno fresco per alleggerire il menu


Il periodo delle Feste è una maratona enogastronomica per chiunque, per questo un contorno fresco nel menu natalizio è perfetto per alleggerire le portate. Provate a proporre un’insalata croccante di mele e sedano oppure finocchi e arance.
Il gusto leggero e rinfrescante sarà apprezzato dai vostri clienti.
 

5. Il dolce del menu natalizio


Dulcis in fundo, il momento conclusivo del menu natalizio: la portata dei dolci. Nella carta delle proposte vicino al tronchetto di Natale aggiungete l’originale Ice n Roll alla frutta candita, al pandoro o allo spumante.
Ice n Roll è il gelato mantecato dai mille gusti, lasciatevi ispirare dalla fantasia per creare un gusto natalizio da proporre nel vostro locale.
 
Un menu natalizio originale e insolito può sorprendere la vostra clientela e rendervi innovativi e competitivi rispetto alla concorrenza. Cercate anche delle idee per attirare i clienti a Natale? Scoprite le nostre cinque strategie per catturare l’attenzione della clientela durante le Feste.
15 dicembre 2017