Con l’arrivo dell'estate torna a crescere il consumo di gelati in Italia e l’ultimo trend è il gelato vegano. Secondo alcuni dati raccolti all’ultima edizione del Sigep il 2016 è l’anno del vegan friendly, segno di come stiano cambiando lentamente le esigenze alimentari. In vista della crescente domanda di veg ice cream, abbiamo chiesto a Simone Agosta, chef Techfood, come poter stupire anche i palati vegani con alcune ricette cruelty free di Ice n Roll.
Togliamoci subito il dubbio, il gelato di Ice n Roll è vegano?
Sì, uno dei due preparati Ice n Roll non contiene alcun alimento di origine animale. Esistono due tipologie di preparato in polvere: uno ricavato dal latte, mentre l’altro a base di frutta. Quest’ultimo può essere utilizzato per proporre un’offerta Ice n Roll diversificata per la clientela vegana o intollerante al lattosio.
Cosa consigli di preparare con Ice n Roll per la proposta veg?
Un consiglio che posso dare è quello di creare nuovi gusti dai centrifugati. La macchina che manteca il gelato è molto versatile e permette di sperimentare nuovi gusti e abbinamenti, anche da alimenti che non sono direttamente correlati al gelato. Si possono così preparare centrifugati roll alla carota, fonte principale di vitamina A per chi segue una dieta veg, oppure allo zenzero e cetriolo, ricetta dal sapore fresco sia per vegani sia per chi vuole depurare l’organismo.
Inoltre non dimentichiamo che la base è aromatizzata prima della mantecazione. Perciò è possibile creare tisane sia a freddo che a caldo con erbe officinali e selvatiche. Per affrontare il caldo dell’estate un Ice n Roll alla menta piperita è quello che ci vuole.
Che cosa aggiungeresti al gelato vegano Ice n Roll per renderlo ancora più unico?
Sicuramente degli elementi che aiutano a dare una terza dimensione al gusto. Quello che gli inglesi chiamano crunch, alimenti che abbiano una consistenza differente. Quando una persona mangia un gelato si aspetta che sia fresco e con un certo sapore in base al gusto che ha scelto, ma non si aspetta di mangiare qualcosa che scrocchi. Per dare un’altra dimensione al gelato vegano proporrei di aggiungere dello zucchero di canna, la sensazione è la stessa di quando si beve un buon mojito, oppure creare un gusto gazpacho con pomodoro e piccoli pezzi di basilico. Rende il gusto più corposo e Ice n Roll ancora più divertente.
Proporre un’offerta varia e differenziata con un occhio di riguardo anche per la clientela vegana è estremamente utile per soddisfare il proprio pubblico e ampliarlo al meglio. Con Ice n Roll è facile e veloce mantecare il gelato e le ricette cruelty free non mancano. Alla base di un buon gelato Ice n Roll c’è la fantasia e la creatività, aspettiamo le vostre ricette vegan.