La bella stagione ci ha ormai salutato da tempo, ma non dobbiamo permettere alle basse temperature di ridurre gli incassi. Per quanto sia un momento tipicamente estivo, se studiato bene l’aperitivo può rivelarsi una sorpresa anche col freddo. Ecco dunque alcune ricette autunnali veloci che possono aiutarvi a mantenere frizzante l’happy hour.
Finger food e appetizer
Gli appetizer sono i principi dell’aperitivo, perché permettono di mangiare leggero prima della vera e propria cena. Per questo è bene ridurre le quantità delle portate e fare delle piccole porzioni che stuzzichino l’appetito. Una delle ricette autunnali veloci semplice da realizzare sono le spirali di patate al forno. Incredibilmente sceniche, piaceranno molto per la loro forma. Per prepararle in poco tempo vi basterà affidarvi alla funzionalità di Combi Wave, il poliedrico forno di Techfood che permette di cuocere, grigliare, tostare, friggere senz’olio e lessare qualsiasi alimento. Le spirali di patate risulteranno leggere e croccanti, irresistibili.
Primi piatti
Nelle ricette autunnali veloci dei primi piatti non può mancare zucca. Dal risotto agli gnocchi, non dimenticate di valorizzare il gusto aromatizzando i vostri piatti con rosmarino e basilico. Un altro ingrediente di stagione è il radicchio, un risotto con il deciso sapore del radicchio di Treviso saprà stupire i palati dei vostri clienti. Agli appassionati della carne proponete invece spaghetti speck e noci, per un gusto di montagna da suggerire a chi ha scelto di bere un corposo vino rosso. In cucina vi può aiutare Pastaland Avant, la macchina Techfood in grado di preparare in poco tempo primi piatti di qualità.
Secondi piatti
Se i secondi piatti sono il pezzo forte dell’offerta del vostro buffet, allora potreste proporre dei saporiti spiedini di pollo con sesamo e zenzero. Piatto che sicuramente si rifà alla cucina indiana, può essere una delle migliori ricette autunnali veloci da preparare. Soprattutto se per la cottura ci si affida alla velocità di Combi Wave, che cuoce sette volte più rapidamente rispetto ai comuni forni.
Ispirandoci alla cucina cinese, invece, potreste inserire nel menu la versione autunnale dei classici involtini primavera. Questa volta il sapore si fa più intenso con il ripieno di zucchine, carote, zucca e noci, avvolto in una foglia di verza bollita. Un piatto ideale da proporre anche ai vegetariani, mentre per chi apprezza la carne potete farcire ulteriormente il ripieno con della croccante pancetta.
Cocktail
Le ricette autunnali veloci non comprendono solamente il mondo della cucina, ma anche l’universo della miscelazione. Variare l’offerta al bancone è basilare per mantenere sempre alta l’attenzione del pubblico verso il proprio locale. Per questo motivo vi consigliamo queste tre cocktail da proporre ai vostri clienti per combattere il freddo invernale.
Il primo è il Manhattan alle spezie, il cui sapore si impreziosisce di tonalità grazie a cannella, pepe e chiodi di garofano. La cannella non può mancare nemmeno nel Ginger Martini, in cui la vodka si sposa perfettamente con liquore di lamponi, succo di mirtillo, cannella in polvere e zenzero. Impossibile resistere ai cocktail agrumati, per questo dovreste inserire nell’offerta una variante del Neuroni con Bourbon, Vermouth, Campari e buccia d’arancia.
Dal drink al food, la stagionalità degli alimenti e dei gusti può essere un punto a favore per mantenere variegata la proposta del vostro locale e l’interesse del pubblico. Per aiutarvi nella preparazione di piatti veloci Techfood ha ideato Combi Wave e Pastaland, scoprite di più sulle nostre soluzioni imprenditoriali.