Ci troviamo a Partinico, in provincia di Palermo, in una yogurteria speciale che ha conquistato tutti, dai più grandi a i più piccini: si tratta di Yo&Go. “Ho dato 5 stelle perché era il massimo, sennò davo 15 stelle.” “Personale gentilissimo e bravissimo. Se potessi metterei più di 5 stelle.” Queste sono solo alcune delle recensioni che si possono trovare online cercando la yogurteria che ha da poco fatto la sua comparsa a Partinico. Per conoscere meglio questa realtà ne abbiamo parlato con Lorellie e Fabio, i gestori di Yo&Go.


Da quanto avete aperto Yo & Go?

Abbiamo aperto Yo & Go quasi un anno fa, il 12 luglio 2024.


Come mai avete deciso di aprire questa attività?

Beh io ho sempre amato i dolci, questo è il primo motivo, però c’è anche un’altra questione. Ho sempre vissuto in grandi città, perciò quando mi sono trasferita a Partinico ho notato che non c’erano luoghi in cui i giovani potessero ritrovarsi e stare insieme. Perciò con mio marito abbiamo pensato di aprire una yogurteria.


Come descrivereste i vostri clienti?

Ci sono molti giovani, però vengono anche adulti, anziani e famiglie con bambini di un anno… dopotutto i dolci piacciono a tutti!


Quali sono state le difficoltà e le soddisfazioni in questo anno dall’apertura?

La soddisfazione più grande è vedere i clienti felici perché noi teniamo molto alla qualità del cibo che serviamo. Ci impegniamo a garantire che il latte sia fresco e che tutti gli ambienti siano puliti. Lavoriamo con il cibo perciò la qualità e la pulizia sono fondamentali e accertarsi che sia tutto perfetto richiede molta dedizione. Non è facile ma è necessario. È un lavoro che deve piacere, questo è il segreto.


Che prodotti servite?

Noi serviamo moltissimi prodotti: crêpes, yogurt, gelato, pancake, bubble waffle, milkshake, ciambelle… ce n’è per tutti i gusti. Di recente abbiamo introdotto anche Kubo e stiamo sperimentando con varie ricette.

Quali sono i prodotti che vanno più a ruba?

Principalmente le crêpes e i churros: offriamo tantissime opzioni per i toppings e proponiamo combinazioni creative perché ci piace molto ciò che facciamo.


Che prodotti Techfood usate?

Usiamo le piastre per Bubble Waffle, la Cialderia El Churrito e la piastra per crêpes. Siamo molto soddisfatti dei prodotti che riusciamo a vendere grazie a questi macchinari. 


Avete dei consigli per chi lavora in quest’ambito?

Questo lavoro è impegnativo, perciò serve la passione. Se non si è disposti a fare qualche sacrificio per garantire il meglio ai clienti è meglio fare un altro lavoro.


Che piani avete per il futuro?

Stiamo avviando un’altra attività, una piadineria che dovremmo riuscire ad aprire già questa estate. Anche per la piadineria abbiamo acquistato delle piastre Techfood, speriamo che ci portino fortuna!

26 giugno 2025