Arrusti e mangia è una panineria di Favara, in provincia di Agrigento. All’apparenza potrebbe sembrare la classica panineria in cui poter mangiare panini squisiti, farciti con carne alla brace e accompagnati da patatine, eppure questo locale così insospettabile nasconde un segreto che custodisce gelosamente… una ricetta dolce spettacolare che sta rivoluzionando una piccola realtà siciliana. A raccontarcelo, lo spiritoso proprietario, Antonino Borrello.
Che tipo di clientela viene da Arrusti e Mangia?
La maggior parte dei nostri clienti sono giovani, però quello che ci rende più felici è vedere facce conosciute. Moltissimi dei nostri clienti infatti sono affezionati e non perdono occasione per venire a trovarci, anche ad eventi fuori porta e festival.
Qual è la soddisfazione più grande per voi?
Sapere che i clienti sono soddisfatti fa sempre piacere, ma la cosa più appagante è sapere che si sono trovati talmente bene da voler tornare, magari in compagnia di amici o familiari. Ci teniamo molto a ricreare un’atmosfera accogliente e vorremmo che tutti si sentissero a casa quando mangiano da noi.
Come hai iniziato a lavorare in quest’ambito?
Ciò che mi ha spinto ad aprire quest’attività è stata la passione. Anche se ho iniziato a lavorare come gelataio, ho sempre avuto una grande passione per la cucina alla brace perciò quattro anni fa ho deciso di espandere la mia attività aprendo una panineria. Da allora abbiamo sempre cercato di introdurre delle novità per sorprendere i clienti e questo secondo me ci ha fatti crescere moltissimo negli anni.
Quali sono le vostre specialità?
Le nostre specialità sono la carne alla griglia e i panini speciali, ma facciamo anche verdure grigliate, patatine fritte, arrosticini… e le crêpes per offrire ai clienti un dessert. Recentemente però abbiamo aggiunto un prodotto nuovo che facciamo solo noi: gli spaghetti di crêpes con Ice N Roll.
Come mai avete deciso di inserire Ice N Roll nel vostro menu?
Ho scelto di acquistare Ice N Roll dopo aver visto un video su tiktok. Era un prodotto originale e mi ha colpito. Ho pensato che fosse un ottimo modo per attirare i clienti con un dolce che non avevano mai visto prima, in modo da distinguermi da tutte le altre attività.
È cambiata la vostra attività da quando avete introdotto Ice N Roll nel locale? Se sì, come?
Da quando ce l’ho sono entusiasta, vedere Ice N Roll in azione è come uno spettacolo di magia… incuriosisce molto i clienti. Alcuni si fermano perché vedono che sta succedendo qualcosa di insolito e poi gli altri li seguono. A parte questo la nostra attività non è cambiata molto da quando l’abbiamo introdotto nel menù, l’unica grande differenza è che adesso i dessert vanno a ruba. Solitamente su 200 presenze che prendono il panino almeno 10 completano l’ordinazione con il gelato.
Cosa direbbe a qualcuno che sta pensando di introdurre Ice N Roll nel proprio menù? Lo consiglieresti? E perché?
No, non lo consiglierei a nessuno perché poi mi farebbero concorrenza. Mi piace avere l’esclusiva perciò non vorrei assolutamente che qualcun altro nel mio paese lo avesse. Per ora siamo gli unici a offrire questo prodotto e speriamo di rimanerlo ancora a lungo! 😉