Oggi vi portiamo a Pisa per conoscere da vicino la storia di Andrea Romano, proprietario del locale "Due Morsi e Via", un punto di riferimento per chi ama la pizza in teglia, i sapori del Sud e un’atmosfera informale ma curata. Cliente Techfood e utilizzatore della macchina Steamì, Andrea ci racconta com’è nato il suo locale, le sue scelte in cucina e cosa rende unica la sua proposta.

Raccontaci com’è nato "Due Morsi e Via": da dove arriva l’idea del vostro locale e che atmosfera volete offrire ai clienti?
Tutto è cominciato nel 2019. Avevo appena chiuso un altro locale per dedicarmi a un’attività di ristorazione che mi lasciasse più tempo libero. Così ho rilevato una pizzeria al taglio in zona universitaria a Pisa, vicino alla facoltà di Economia e Agraria.
Essendo originario di Lecce, ho voluto portare un po’ della mia terra anche qui, proponendo pizza in teglia con porzioni generose a prezzi accessibili, affiancata da rosticceria e dolci tipici leccesi.
Dopo la chiusura forzata per il Covid a marzo 2020, ho riaperto a metà maggio con poche aspettative, e invece è andata molto bene! I clienti hanno apprezzato subito i prodotti salentini e anche qualche specialità siciliana.
Col tempo abbiamo inserito anche il servizio catering e oggi il locale va davvero alla grande.

Come nasce il nome "Due Morsi e Via"?
Ero molto indeciso su come chiamare il locale, poi mia moglie ha proposto "Due Morsi e Via" e mi è subito sembrata un’idea geniale. Oggi tanti clienti ci fanno i complimenti per il nome: è diretto, simpatico e resta impresso!


Cosa si trova nel vostro menù? Quali sono i piatti più amati?
Il cuore del nostro menù è la pizza in teglia, ma piacciono moltissimo anche le focacce ripiene e la focaccia barese. Facciamo tutto in casa, anche il pane.
Una delle nostre “hit” sono le lingue di pizza, diventate virali sui social.
Poi abbiamo i primi piatti, preparati con l’aiuto della macchina Steamì: cuciniamo noi la pasta, la abbattiamo e la conserviamo, lo stesso facciamo con i sughi. Quando servono, in pochi minuti sono pronti!
 Tra i preferiti c’è sicuramente la Pasta con pesto di pistacchio e guanciale, ma anche l’Amatriciana, la Carbonara, la cacio e pepe e al ragù.

Una delle vostre particolarità è la proposta di primi gustosi a basso costo. Come ci riuscite?
Facciamo tutto noi, in casa, e questo ci permette di contenere i costi. Una porzione abbondante di pasta la proponiamo a soli 7 euro.

Parliamo di Steamì: cosa vi ha colpito di questa tecnologia?
Al Sigep mi hanno preparato una porzione di pasta in appena due minuti. È stato quel momento a convincermi: lavorando su grandi numeri, Steamì si è rivelata la soluzione perfetta per noi.


Com’è cambiata la vostra cucina da quando c’è Steamì? È stato facile integrarla?
Prima di avere Steamì, non proponevamo primi. L’introduzione di questa macchina ha rivoluzionato completamente la nostra offerta. Ora, mentre la pasta cuoce, possiamo dedicarci ad altre preparazioni: in appena 92 secondi un piatto è pronto!

Pensate che questa scelta abbia migliorato l’esperienza dei clienti? In che modo?
Assolutamente sì: riusciamo a servire piatti caldi e gustosi in pochissimo tempo, senza sacrificare la qualità. È un valore aggiunto che i clienti notano e apprezzano.

A Pisa ci sono tanti locali: cosa rende "Due Morsi e Via" unico secondo voi?
Sicuramente l’ottimo rapporto qualità-prezzo, la qualità dei prodotti – tutti fatti da noi – e la possibilità di personalizzare ogni proposta. Organizziamo anche feste di laurea, compleanni e occasioni speciali. 

Avete qualche progetto speciale in arrivo?
Facciamo sempre cose nuove, ma restiamo con i piedi per terra. Ci piace sperimentare, ma stiamo bene così!

E infine: perché chi non vi conosce dovrebbe assolutamente venire a trovarvi?
Perché "Due Morsi e Via" è sinonimo di qualità, genuinità e creatività. Il nostro motto è: “Tutto fresco, tutto al volo!”
Da noi non ci si annoia mai, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire… e da gustare!

 

17 novembre 2025