“Come apparire su Google? In che modo posso raggiungere la prima pagina?” Sempre più i gestori italiani si pongono queste domande. E sono dubbi leciti, basti pensare che nel nostro Paese circa i bar attivi a oggi raggiungono quota 150mila. In una realtà così affollata la concorrenza diventa sempre più difficile da gestire, anche online. Difficile certo, ma non impossibile.
Gli utenti sono ormai abituati a cercare su Google cosa e dove mangiare, un aspetto vantaggioso per bar e locali che vogliono farsi conoscere da nuovi potenziali clienti. Tuttavia c’è un problema: gli utenti sono pigri, tanto da non proseguire la ricerca oltre la prima pagina di risultati.
Così come in una gara ciclistica, per apparire in prima pagina sono necessarie alcune accortezze. La prima è basilare: la bicicletta, o meglio gli strumenti per raggiungere l’obiettivo. Di mezzi per raggiungere il primo posto tra i risultati ce ne sono molti, dai più semplici ai più complessi.
1. SEO, o meglio la resistente Graziella
Quando si parla di posizionamento Google si parla spesso di SEO - Search Engine Optimization, l’attività di ottimizzazione di un sito web per portarlo in modo naturale tra i primi risultati. La SEO è come una Graziella, la storica bicicletta italiana. Solida e resistente, vi porta in prima pagina con un po’ di fatica ma molta soddisfazione.
L’attività SEO è un metodo attraverso cui vengono inserite nelle pagine del sito delle parole chiave utilizzate dagli utenti durante la ricerca. Per esempio, se inseriamo nel sito di un locale “ristorante gluten free Bologna”, il sito web del locale apparirà tra i risultati di ricerca legati a quella parola chiave.

La parola chiave più pertinente deve rispondere a queste 2 domande:
1) A cosa sono realmente interessati gli utenti?
2) Che problemi vogliono risolvere cercando nel web?
Esistono strumenti online che vi possono aiutare a individuare le parole chiave giuste, il più popolare è lo Strumento di Pianificazione delle Parole Chiave di Google.
2. SEA, la bicicletta con pedalata assistita
Al contrario dell’attività SEO, quella SEA - Search Engine Advertising - consente di posizionare un sito con più facilità. Come una bicicletta con pedalata assistita, il meccanismo dietro alla SEA agevola il posizionamento in prima pagina di Google.
I risultati infatti non sono naturali, ma sono annunci a pagamento pay per clic. L’inserzionista quindi paga una somma ogni volta che un utente clicca sul suo link. Gli annunci vengono caricati e pubblicizzati mediante AdWords, la piattaforma di Google dedicata alle campagne di sponsorizzazione.
Il posizionamento a pagamento viene contrassegnato con la denominazione “Ann.” che sta per annuncio e indica un’attività SEA.

L’attività di questo tipo ha elevate percentuali di clic sul sito, perché appare tra i primi risultati di una ricerca. Tuttavia ci sono due controindicazioni: il costo è abbastanza alte visto e solitamente è utile una figura in grado di poter gestire la creazione e la programmazione degli annunci.
3. Google My Business, di corsa con la bicicletta sportiva
Come nel ciclismo, anche nel posizionamento Google si può concorrere da professionisti. In questo caso la bicicletta sportiva ultra leggera e studiata nel dettaglio è Google My Business, la piattaforma gratuita che permette alle attività commerciali di gestire la presenza online su Google, compresi Maps.
È una vera e propria scheda online associata all’attività. Basta avere un account Gmail per crearne una, con la possibilità di inserire immagini, orari di apertura, sito web, e anche di scrivere post. In questo modo potrete dare maggiori informazioni agli utenti, aumentando il tasso di dialogo con loro. Non dimenticate di curare le recensioni, che compaiono subito dopo le informazioni principali del locale.
Google My Business è fondamentale per un locale, perché è uno strumento pensato nel dettaglio per presentare online un’attività commerciale e incentivare l’utente a contattarla. Per questo è la bicicletta più tecnica con cui potrete raggiungere la vetta dei risultati di ricerca.

Avete voluto la bicicletta? Adesso pedalate in prima pagina
Con le attività di SEO, SEA e Google My Business incrociate come apparire su Google non sarà più un vostro dilemma. Ci saranno salite e discese e il traguardo sembrerà distante, ma con la giusta pedalata la prima pagina Google non è così lontana. E dopo aver aggiornato la vostra presenza su Google, prendete del tempo per perfezionare i social dei vostri locali.