Per molti italiani Ferragosto rimane il giorno più importante dell’estate. Pensate che questa festività era conosciuta dagli già dagli antichi romani ma solo all’inizio del Novecento si è diffusa alle classi popolari. Ferragosto infatti è stato istituito dall’imperatore Augusto per celebrare la fine del raccolto e dei lavori agricoli. Per una festa ancora oggi così importante per tante famiglie, occorre organizzare le decorazioni del locale e il menu nei minimi dettagli e con la massima cura.
Le previsioni meteo per quest’anno danno piogge e cieli coperti in gran parte d'Italia, motivo per cui molti potrebbero preferire mete cittadini o locali ben attrezzati invece che una grigliata in spiaggia. Se il vostro locale è in città, sarà fondamentale ricreare un clima da vacanza, fresco e divertente. Lasciatevi ispirare dalla vostra fantasia: cercate vecchie cartoline da utilizzare come segnaposto e per decorare la tavola, disponete piccole valigie di cartone agli angoli della sala, distribuite ventagli per i clienti più accaldati, e offrite un aperitivo colorato e dissetante. Oppure scegliete un tema e organizzate una vera e propria festa.
Le ricette dovranno essere rigorosamente colorate: dall’antipasto al dolce le tante verdure di stagione saranno le protagoniste. Noi vi consigliamo di iniziare con crêpes farcite con formaggio e zucchine, una frittata con erba cipollina o con le intramontabili bruschette con pomodorini. Come primi potreste offrire linguine agli scampi preparate con Pastaland adatta per la pasta fresca, pasta fredda condita con limone, menta e zucchine o un cous cous mediterraneo con scampi e scorza di limone. Il secondo potrebbe essere vegetariano con spiedini di tofu e verdure; classico con i pomodori ripieni al forno; tradizionale con carne alla griglia o kebab. Combi Twist Plus è sicuramente l’aiuto migliore per poter preparare in soli tre minuti verdure fritte o grigliate da accompagnare ai vostri secondi. Per finire il pasto non potete dimenticare un dolce leggero e adatto al clima caldo. Il nostro consiglio è: una crêpes dolce con frutta fresca, gelato al limone o un churro condito con macedonia.
Dovrete essere bravi nel creare un clima conviviale per far immergere i vostri clienti in un ambiente da “vacanze in città”. Per questo anche la musica può essere fondamentale: procuratevi una o due compilation di musica adatta con grandi classici come Mille bolle blu o Tintarella di Luna della bravissima Mina o Un gelato al limon di Paolo Conte.
Come ultimo consiglio ma non meno importante: ricordatevi di avvisare con largo anticipo i vostri clienti sull’apertura nel giorno di Ferragosto. Come? Ad esempio potreste creare un evento sulla pagina Facebook del locale, distribuendo cartoline nelle settimane precedenti o con un semplice ma efficace cartello alla cassa in cui indicate il menu e il tema della festa.
 
11 agosto 2015