In estate le lunghe giornate di sole e le alte temperature invitano i consumatori a passare più tempo fuori casa, alla ricerca di occasioni per stare in compagnia con gli amici. Non è solo un’impressione, i dati parlano chiaro: oltre la metà degli italiani in estate cena fuori casa più spesso che durante le altre stagioni. A contribuire in questo fenomeno ci sono sicuramente anche eventi locali come sagre, fiere e festival musicali, che offrono al pubblico l’opportunità di mangiare buon cibo senza rinunciare all’intrattenimento o alla socialità.

Ma quindi cosa comporta questo per ristoratori e gestori di bar? 

Oltre ad essere un importante fattore di stress, questa tendenza estiva offre a chi lavora nel settore horeca, diverse opportunità di cui è bene essere consapevoli.

In questo articolo analizziamo 5 modi in cui è possibile attrarre i clienti durante la bella stagione.


5 modi per attirare i clienti nel tuo locale in estate


1. Punta sul dehors!

Il bello dell’estate è la possibilità di stare all’aria aperta, specialmente dopo il tramonto, quando la brezza serale concede un po’ di sollievo dalle alte temperature. Proprio per questo, se si è a disposizione di una veranda, una terrazza o uno spazio esterno, è bene sfruttarlo a pieno. Il modo migliore per valorizzare il dehors è attraverso luci soffuse, tendaggi delicati, piante tropicali e sedute che catturino l’attenzione e ricreino un’atmosfera accogliente. Offri un'oasi urbana ai tuoi clienti, non vorranno più andarsene. 

2. Collabora negli eventi locali

Come è già stato detto in estate le fiere e i festival sono un’ottima opportunità per farsi notare. Contattando gli organizzatori di questi eventi avrai la possibilità proporre i tuoi prodotti, ma ricorda, la sola presenza non basta. Se vuoi che i clienti tornino a trovarti la strategia migliore è lasciare il segno. Il nostro consiglio? Stupirli con un panino fuori dal comune, un panino facile da preparare e veloce da servire, un panino versatile… un panino come Space Bun.



3. Diverti i tuoi ospiti

Se partecipare a festival musicali non fa per te, potresti proporre degli eventi direttamente nel tuo locale. La musica dal vivo piace a tutti, perciò invitare artisti che si esibiscano live potrebbe essere un incentivo anche per i clienti più mondani a fermarsi per passare una serata diversa dal solito. Se il prospetto di freddure e canti stonati non ti intimorisce, un suggerimento che ti proponiamo sono le serate karaoke e gli spettacoli di stand-up comedy.  Saranno occasioni perfette per coinvolgere attivamente i tuoi clienti, e farli sentire i protagonisti assoluti per una notte o, nel migliore dei casi, per qualche minuto…


4. Non dimenticare le famiglie  

Con la scuola finita e gli orari più permissivi, molte famiglie approfittano dell’estate per passare delle serate tranquille insieme ai bambini; proprio per questo motivo, tenere a mente le esigenze di genitori e bambini è fondamentale per garantire un servizio sensibile e accogliente per tutti. Per farlo basterà pensare ad alcuni piatti che vadano incontro alle esigenze (e ai gusti) dei più piccoli, mettere a disposizione dei seggiolini e pensare a qualche forma di intrattenimento. Se lo spazio  lo permette, un piccolo parco giochi può essere un bel modo per evitare che i bambini si annoino a causa dei tempi di attesa, in caso contrario le classiche tovagliette da colorare sono sempre un’ottima soluzione.




5. Punta sulla freschezza

In estate nulla è più piacevole di gustare un dessert leggero e rinfrescante. Per attirare i clienti anche durante le serate più calde, è bene ragionare sulla proposta dei dolci nel tuo menù. Un accorgimento importante che spesso viene ignorato è includere delle opzioni vegane o senza glutine, in modo che anche chi ha intolleranze alimentari possa godersi un buon fine pasto in compagnia. La soluzione più semplice per accontentare tutti è certamente la classica macedonia di frutta, ottima non solo per la velocità di preparazione ma anche per la sua versatilità: Basterà rifornirsi di frutta fresca e di stagione e il gioco sarà fatto! Per quanto riguarda yogurt, gelati e semifreddi artigianali, invece sarà sufficiente proporre gusti fruttati e senza lattosio. Per chi, invece, è alla ricerca di novità ed è stanco delle solite proposte il nostro consiglio è provare Ice N Roll, un modo innovativo di servire il gelato che  permette di sperimentare con tantissime ricette.


L’estate può rappresentare una grande opportunità per ristoranti, bar e locali. Investire in esperienze, comfort e creatività è la chiave per aumentare le presenze, fidelizzare i clienti e trasformare la stagione più calda dell’anno in quella più redditizia.

10 luglio 2025
Tag: ice n roll